L'errore relativo è una misura dell'incertezza di una misurazione o di un calcolo, espressa come frazione o percentuale del valore misurato o calcolato. Fornisce una stima della precisione della misurazione o del calcolo.
Calcolo:
L'errore relativo si calcola come il valore assoluto dell'errore assoluto diviso per il valore effettivo (o valore di riferimento).
Dove:
Espressione percentuale:
L'errore relativo può anche essere espresso come percentuale, moltiplicando il risultato per 100:
Importanza dell'errore relativo:
L'errore relativo è più significativo dell'errore assoluto quando si confrontano misurazioni o calcoli di grandezze diverse o di grandezze simili ma con ordini di grandezza differenti. Permette di valutare l'accuratezza in termini di proporzione rispetto al valore effettivo. Ad esempio, un errore assoluto di 1 cm è molto più significativo se si misura la lunghezza di un foglio di carta (circa 30 cm) che se si misura l'altezza di un edificio (ad esempio, 30 metri o 3000 cm).
Esempio:
Supponiamo di misurare la lunghezza di un tavolo e di ottenere un valore di 152 cm, mentre la lunghezza effettiva del tavolo è di 150 cm.
Questo significa che la misurazione ha un errore del 1.33% rispetto al valore effettivo.
Considerazioni:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page